Ecco il numero invernale del nostro giornalino, il 130!

Come da tradizione, chiudiamo l’anno con il nuovo numero del nostro bollettino: oltre che i buoni auspici per il nuovo anno, vi raccontiamo di un bellissimo canforo che abbiamo curato sul Lago di Garda, radicato in un complesso storico di prossima ristrutturazione; e poi di Pappaluga Farm, un progetto di inclusione sociale nato a Vedano Olona che si rivolge a ragazzi disabili e a cui partecipiamo condividendo la nostra esperienza agronomica. Inoltre, a 3 anni dalla tempesta Vaia che scosse le montagne del Veneto e del Trentino ripercorriamo i luoghi del disastro e vediamo come i boschi stanno rinascendo. Infine presentiamo una macchina innovativa tedesca utile per decompattare il suolo in ambienti urbani.

Puoi scaricare il bollettino direttamente dal nostro sito oppure richiederne copia cartacea che spediremo gratuitamente al tuo indirizzo!

“Alberi e città: un ossimoro costruttivo”

Giovedì 9 dicembre si terrà a Roma ( presso Villa Torlonia) il Convegno Internazionale di AIAPP dal titolo: “Alberi: come, cosa, dove, quando e perchè – Punti di vista sulla forestazione urbana”. Daniele Zanzi interverrà alle 11.30 con un contributo dal titolo “Alberi e città: un ossimoro costruttivo”: parlerà di una convivenza spesso difficile, ma indispensabile per noi e le nostre città.

L’intervento sarà seguibile anche in streaming: trovate i dettagli sui nostri social o sul canale ufficiale di AIAPP.

Arriva l’autunno: ecco il nuovo numero del nostro giornalino!

Con l’arrivo di una nuova stagione ecco puntuale l’edizione autunnale della nostra rivista FitoConsult&GliAlberi che potete scaricare subito on line – molti la riceveranno direttamente a casa propria via posta – al seguente link :https://www.fito-consult.it/…/09/Fito-Consult-129-WEB.pdf

Nell’editoriale scriviamo della soddisfazione, ma anche della preoccupazione per la valanga di soldi in arrivo dall’Europa per progetti ambientali; narriamo poi di un annoso gelso, un autentico campione della sua specie, ricordo e testimone di una società industriale oramai scomparsa. Autunno è anche la stagione in cui si potano la gran parte delle siepi e ne scriviamo, come pure di una nostra realizzazione, atta a valorizzare le biodiversità, che è stata molto ammirata al recente Fuori Salone del Mobile di Milano. Mario Chiodetti, eclettico artista, scrittore, musicofilo e naturalista varesino inizia a scrivere per la nostra rivista per portare cultura ed allargare le menti del tecnicismo con un articolo su alberi e musica – da non perdere.

Buona lettura con il n. 129!

Siamo al Salone del Mobile!

Questa settimana siamo impegnati in un lavoro prestigioso e stimolante: la realizzazione di un piccolo giardino, ricco di biodiversità, per lo spazio di una importante ditta di design norvegese, che esporrà le sue creazioni di Via Tortona 31 a Milano in occasione del Salone del Mobile.

Come previsto dal progetto abbiamo creato una piccola area con prato spontaneo, essenze erbacee e perenni, alberi dei nostri boschi; i visitatori potranno camminare all’interno del giardino e sedersi sulle panchine create dai designers norvegesi.

Vi aspettiamo dal 5 ale 10 settembre in Via Tortona 31 – Milano!

Fito&GliAlberi, è arrivato il numero estivo!

A questo link potrai scaricare e leggere in anteprima il nuovo numero -128 , estate 2021 – della nostra seguitissima rivista tecnica FitoConsult&GliAlberi:https://www.fito-consult.it/…/20210623-FITO-CONSULT…

Scriviamo di un’operazione di “ortopedia arborea” per salvare un annoso glicine, di come gli alberi in realtà non siano mai morti- anzi !- , delle nostre attività, sempre più richieste, di interventi a difesa dell’ambiente, di Festival che iniziano dove finisce l’asfalto e di molto altro ancora. Anche un commovente e splendido racconto a ricordo di un caro amico e collega…

Da non perdere questo numero, che potrai anche ricevere gratuitamente nella versione cartacea direttamente a casa se ne farai richiesta nella sezione Magazine del sito!

“Fito-Consult & Gli Alberi”: ecco il numero primaverile!

Con un leggero ritardo sull’inizio della primavera, ma in tempo per farvi gli auguri di una serena S. Pasqua, ecco scaricabile dal nostro sito, sezione Magazine, la nostra rivista tecnica FitoConsult&GliAlberi, giunta al n.127 (32 anni consecutivi di pubblicazione puntuale e regolare!).

L’editoriale si interessa di un grosso e ammaliante imbroglio: il green-washing; scriviamo poi di un albero – piovra rimesso da noi in sesto, di come i grandi alberi possano convivere in spazi ristretti senza essere mutilati. Un articolo è dedicato al ricordo di una grande e riservata donna – botanica e infine scriviamo di come le nuove tecnologie possano essere utili a divulgare corrette tecniche e pratiche. Tante poi le notizie e le informazioni sulle nostre attività.

La nostra rivista può anche essere ricevuta gratuitamente nella versione cartacea al proprio indirizzo. Basta comunicarcelo!

Il rispetto per gli alberi passa anche attraverso la corretta informazione e divulgazione!

IL WEBINAR DEL 26 FEBBRAIO DISPONIBILE SU YOU TUBE! è possibile rivedere al link youtube seguente l’intervento di Daniele Zanzi del 26 febbraio 2021 dal titolo “MANUTENZIONE DEL VERDE E POTATURE – Troppe false convinzioni e troppi errori – Quali elementi fondamentali considerare”.

La serata ha riscosso grande successo di pubblico (i posti su zoom si sono esauriti in pochi minuti) e grande interesse per le tematiche trattate.

Qui puoi rivedere l’intervento completo:

Il rispetto per gli alberi passa anche attraverso la corretta informazione e divulgazione!

39 anni…Buon compleanno a noi!

Oggi è il nostro compleanno: 39 anni di attività per Fito-Consult sempre dalla parte degli alberi.

Anni di lavoro intenso, innovazioni, successi e anche insuccessi, un’esperienza unica a servizio di un settore che abbiamo contribuito in modo determinante a far nascere, crescere e affermarsi.

Il cammino è ancora lungo, nuove e stimolanti sfide ci aspettano.

Lo faremo con la passione e le competenze che sempre ci hanno contraddistinto.

Grazie a tutti i collaboratori, agli amici, ai colleghi e alle migliaia di clienti che ci hanno accompagnato e ci accompagneranno in questa avventura.

Torna “Il Sistema albero” webinar

Dopo il successo dell’edizione autunnale, torna a febbraio il nostro seminario “Il Sistema Albero” proposto via webinar e interamente condotto dal dott.agr. Daniele Zanzi!

🌳 diviso in 4 moduli, della durata di 3 ore ciascuno
🌳 al sabato mattina
🌳 sarà come sempre un seminario pratico e coinvolgente
🌳 tanti contenuti in aula, con osservazioni al microscopio, e presentazione di casi studio all’esterno, nei parchi cittadini!

Per maggiori informazioni contatta i nostri uffici o manda una mail a cecilia.zanzi@fito-consult.it

Sono previsti crediti formativi (in catalogo) per i dottori agronomi e forestali.

Buon Natale dal team Fito-Consult

La tradizionale foto augurale natalizia FITO-CONSULT: I NOSTRI AUGURI di un sereno Santo Natale e Buon 2021

E’ oramai tradizione che ogni anno la nostra squadra invii gli auguri natalizi con una foto e un’invezione, a lungo studiata e da noi interamente preparata.

I nostri auguri raggiungono amici, colleghi e clienti e sono divenuti oggetto di attesa e di collezione, in molti casi.

Per il Natale 2020 le mascherine purtroppo celano i nostri sorrisi, ma non ci hanno impedito anche questo anno di ideare e realizzare, scherzando e divertendoci , la benaugurante foto natalizia.

Il team Fito-Consult, quasi al completo, si compone e si contorce, mantenendo le distanze, in un augurio carico di speranza e di fiducia. La primavera non tarderà ad arrivare ….

Foto di Carlo Meazza

Foto editing: Stefania Barbieri

Per i curiosi, per chi si è perso qualche anno, per chi non le conosce, potete rivedere la carrellata dei nostri auguri natalizi sulla nostra pagina Facebook, nella sezione Album.