Fito-Consult & Gli Alberi: il numero autunnale

Arriva una nuova stagione e puntuale ecco il numero autunnale – 145 – della nostra rivista tecnica FitoConsult&GliAlberi.

Per chi non la ricevesse via posta, può essere scaricata direttamente dal nostro sito – sezione magazine.

Scriviamo nell’editoriale di ‘ arboricoltura ‘ vs ‘ abbatticoltura ‘, in difesa di una professione unica e bellissima proprio perchè complessa e poliedrica.

Narriamo poi di un cedro secolare, con una bella e inusuale storia alle spalle, destinato probabilmente alla rimozione e da noi invece mantenuto; ci interessiamo di intelligenza ( ma e’ proprio questa la giusta definizione ?) artificiale’ per lo studio degli alberi e di un artista fotografo capace di cogliere l’ anima degli alberi .

Facciamo chiarezza di un’ illustre, ma abusata , sconosciuta: la rizosfera!

… e poi notizie , festa degli alberi, divulgazione come passione e forse missione …

Buona lettura

Il nostro magazine estivo!

Ecco il nuovo numero -144 – della nostra rivista tecnica FitoConsult&Gli Alberi – edizione estiva (esce con una settimana di ritardo per permetterci di scrivere notizie fresche).

Chi non lo riceve gratuitamente in forma cartacea a casa propria (può sempre farcene richiesta) lo può scaricare direttamente dal sito (sezione Magazine).

Numero dedicato al successo del Congresso di Merano – appena concluso – con curiosità, tecnica, immagini di un evento che rimarrà a lungo impresso nei ricordi dei tanti partecipanti e non solo.

Scriviamo anche di una quercia -quella delle Checche – unico albero dichiarato dal Ministero della Cultura monumento nazionale al pari di un dipinto o di un bene architettonico.

E che di dire di un giardino offerto per uno scopo sociale perchè una realtà operativa non può essere avulsa dal contesto sociale in cui lavora e vive.

Molte le notizie sulle nostre attività e sull’ Institute fur Baumediagnose che trova oggi sede anche a Varese.

E dulcis in fundo riportiamo integralmente la sintetica Carta di Merano sugli alberi, un documento, approvato dai partecipanti, che riporta molte verità.

Da diffondere e adottare ovunque.

Buona lettura, al fresco possibilmente di un frondoso albero!

A giugno: un grande convegno a Merano!

🌿 GIORNATE MERANESI DELL’ALBERO – “ALBERI & AMBIENTE”

.

🌳 16 – 17 – 18 GIUGNO, VI ASPETTIAMO A MERANO!

.

🟢Ecco il programma:

– 2 giorni di convegno con relatori da tutto il mondo

– 1 giorno con 4 workshop tecnici con posti limitati!

– un ricco programma di eventi collaterali

.

➡Per maggiori informazioni e per l’iscrizione visita il sito

www.merano.eu/congresso

.

oppure scrivici a fito@fito-consult.it

Fito-Consult&GliAlberi in primavera

Oggi 20 marzo equinozio di primavera 🌼🌳🌺

…puntuale , come l’ arrivo di ogni stagione, ecco arrivare il numero primaverile – 143 !- della nostra seguitissima rivista tecnica Fito-Consult&GliAlberi 🌳❤️

La inviamo gratuitamente oggi ad oltre 6000 indirizzi di posta e può essere scaricata anche on line al seguente link:

https://www.fito-consult.it/…/03/Fito-Consult-143-WEB.pdf

Numero dedicato all’ evento tecnico dell’ anno: le III Giornate internazionali Meranesi dell’ albero, che rinascono e si ripropongono grazie al nostro coordinamento scientifico e alla partecipazione di tanti.

Troverete qui il programma definitivo, moduli di iscrizione, info logistiche e tanto altro, compresi gli sconti per le registrazioni precoci.

Un inserto da condividere e diffondere perché, come scriviamo, e’ tempo di costruire ponti e non muri .

Scriviamo anche però di alberi stressati e di esemplari che fanno paesaggio e quindi sono di tutti .

Molte altre notizie e curiosità da leggere e diffondere .

Riservatevi subito un posto per voi e per chi vorrete a Merano, dove alberi&uomini crescono insieme!

Buon Natale a tutti voi!

 La nostra tradizionale foto augurale natalizia.
Come ogni anno, ecco i nostri auguri a tutti voi: Buon Natale e felice Anno nuovo!

Numquam serius ut discas …

Non è mai troppo tardi per imparare…

Il nostro tradizionale e beneaugurante brindisi natalizio Vi raggiunge quest’anno dai banchi della III C nello storico Liceo Ginnasio ‘Ernesto Cairoli’ di Varese.

In cattedra: Daniele Zanzi

Paolo Beccarello interrogato alla lavagna, dalla quale sbuca Ambrogio Zanzi.

Primo banco: Monica Castiglioni, Cecilia Zanzi, Alessandro Bellani.

Seconda fila: il gioioso Giulio Baroffio con l’aeroplanino di carta, Anna Gargiulo al lieto calice, Elisa Mappelli.

Sullo sfondo allo studio della motosega: Roberto Carnelli, Andrea Bartoli, Alessio De Falco, Lucas Felipe Krutsh, Ansoumane Sissoko.

Allo studio dei nodi: il veterano Marco Cadoni e Boris Croci.

In piedi: Francesco Molteni con lo spumante, Joseph Aruta, Giovanni Galli, e al brindisi Massimo Corti.

Nel banco di seconda fila, da destra a sinistra Neki Merepeza allo studio delle radici avvolgenti, Fabrizio Castelli e il serioso Fabrizio Dugo.

Nel banco in prima fila da destra Ari Resuli pronto per l’interrogazione, allo studio dei campioni di legno Luca Maffezzoli, allo stereomicroscopio Davide Lonati e Flutura Cela alle prese con un Fomes fomentarius.

Foto & editing: Alessandro Bellani

Ringraziamo il Liceo Classico Ernesto Cairoli di Varese per la gentile ospitalità e Mariagrazia ‘Maggia’ – sempre la prima della classe – per la traduzione in latino.

Fito-Consult&GliAlberi, il numero invernale

I nostri auguri con il numero 142 della nostra rivista FitoConsult&Gli Alberi.

Puntuale con l’arrivo di una nuova stagione, ecco arrivare anche la nostra rivista, scaricabile, per chi non la ricevesse ancora per posta, on line al seguente link:

https://www.fito-consult.it/…/12/Fito-Consult-142-WEB.pdf.

Nell’editoriale scriviamo di una professione che ha e deve avere dignità e non svilimento, come invece sembra essere oggi.

Scriviamo poi di come sia necessario mutare a 360° l’approccio agli alberi per poterli curare in modo appropriato.

Parliamo di un ippocastano, un autentico campione da noi curato e di una moda emergente , ‘il foraging’ che ci porta a contatto con la natura.

Inoltre una bella novità per professionisti che si vogliano formare: l’Institute fur Baum Diagnosis dall’anno entrante avrà una sede operativa e formativa anche a Varese, dopo Stoccarda, Vienna e Frick.

Dulcis in fundo: tornano le indimenticabili e indimenticate “Giornate Internazionali Meranesi dell’Albero”, alla III edizione a Merano i prossimi 16-17-18 giugno.

Ne saremo i coordinatori scientifici.

Merano: dove Alberi & Uomini si incontrano!

Buona lettura e Buon Natale

Il nostro calendario 2025

UN ANNO CON FITO-CONSULT!!

Fresco di stampa e’ da oggi disponibile il tradizionale e richiestissimo calendario Fito-Consult.

Da ormai quasi quaranta anni l’artista Marita Viola ritrae alberi, fiori e arbusti in esclusiva per noi.

Avete mai sentito parlare di FORAGING? E’ il tema del nostro calendario di quest’anno!

Foraging significa letteralmente “raccogliere cibo nella natura”.

… disegni quindi di erbe e piante comuni, che vediamo spesso nei nostri boschi, ma di cui molte volte non conosciamo il potenziale utilizzo mangereccio.

Saremo lieti di inviare gratuitamente il calendario 2025 a chiunque ce ne faccia richiesta via mail, messaggi, whatsapp e social.

Vi terrà compagnia nelle vostre case e uffici per un anno intero!

21 NOVEMBRE 2024 GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

21 NOVEMBRE 2024   GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

FITO-CONSULT SI FA IN  4 per gli alberi!!!

Tutta la Fito-Consult celebra gli alberi lavorando gratuitamente per loro!

4 iniziative volontarie di lavoro, progettazione, cura, tutte nella giornata del

21 novembre 2024

“Alberi in città: strategie e strumenti a supporto delle foreste urbane”

🌳 4 ottobre – manca poco!

.

➡ Siamo felici di ospitare l’ultimo evento del progetto Erasmus Plus “Viridis Loci”, il prossimo 4 ottobre a Varese.

.

🔴Una giornata in cui, oltre a presentare i risultati del progetto con i partner italiani, spagnoli, portoghesi e cechi, introdurremo innovativi metodi per la gestione degli alberi in città e la quantificazione dei loro benefici, con ospiti internazionali da Treeconomics, ABA International e Mendel University in Brno.

.

➡Vi aspettiamo!

per l’iscrizione manda una mail a fito@fito-consult.it

Il numero autunnale del nostro giornalino!

Arriva l’ autunno e ecco puntuale il numero 141 della nostra rivista tecnica FitoConsult&GliAlberi che raggiunge direttamente via posta circa 8000 indirizzi oltre a un numero impressionante di contatti social.

Puoi scaricarla integralmente al seguente link:

https://www.fito-consult.it/…/09/Fito-Consult-141-WEB.pdf

In questo numero parliamo di :

“Rischio arboreo“, oggi tanto di moda: non sarebbe meglio enfatizzare il “beneficio arboreo”? Ecco il senso del nostro editoriale di questo numero.

Prima di rimuovere un esemplare storico e’ bene pensarci e ripensarci, uno studio in più ne vale sempre la pena: ecco quello che abbiamo fatto su uno storico cedro del torinese.

Alberi di foreste vs Alberi di città: molte le assonanze, ma anche le differenze.

Personalizzare un albero vuol dire anche prendercene cura con più scrupolo e passione: la storia dell’ albero che vide due Re.

#treetag: una grande idea e una grande iniziativa per diffondere la conoscenza e il rispetto degli alberi: oltre 700 alberi taggati in tutta Europa.

Dulcis in fundo: tornano le famose e rimpiante Giornate meranesi sull’ albero : il prossimo giugno a Merano l’ appuntamento biennale dedicato a ambiente, alberi e natura . Evviva!

Buona lettura!